A caccia della identità
Cosa sono gli italiani dell‘Alto Adige? Cosa gli rende tali? Riflessioni da una „venuta qui da fuori“ – e che ha già potuto constatare che la situazione sia davvero complicata. di Silvia Fabbi
Aus ff 07 vom Donnerstag, den 16. Februar 2017
Nel Kronland Tirol
Varcato il Brennero verso sud e arrivati a Bolzano, diversi viaggiatori del Grand Tour annotavano le prime impressioni del felice incontro tra mondo tedesco e italiano, nelle lingue, nei costumi e persino nei colori (non a caso molti erano pittori). Questa era stata per secoli la caratteristica della parte meridionale del territorio corrispondente all’attuale provincia di Bolzano.
Restringendo lo sguardo al Kronland Tirol del XIX secolo, la presenza trentina (Welschtiroler) si concentrava soprattutto lungo la Val d’Adige, da Salorno fino a
Cosa sono gli italiani dell‘Alto Adige? Cosa gli rende tali? Riflessioni da una „venuta qui da fuori“ – e che ha già potuto constatare che la situazione sia davvero complicata. di Silvia Fabbi
Wer die öffentlichen politischen Debatten der vergangenen Tage in Südtirol verfolgt, kann sich nur wundern – oder auch ärgern. In welchem Land leben wir eigentlich?
In der Landeshauptstadt ist der „disagio“ zu Hause. Immer noch. Was als Trauma begann, wird immer mehr zu einer fürsorglich gepflegten Pose. Von Renate Mumelter
Leserkommentare
Kommentieren
Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.