… Robert Asam? Robert Asam: Ich mache das, was mir Spaß macht. Und bin mir bewusst, dass dies ein Luxus ...
Leserbriefe
Schützendilemma
Aus ff 48 vom Mittwoch, den 30. November 2016
„Panorama“-Kommentar von Norbert Dall’Ò in ff 47/16 über den Empfang von Jean Claude Juncker in Bozen
Rispondo alle critiche del Signor Dall’Ò agli Schützen, con le quali li accusa di non essere aperti agli italiani.
Premetto che sono orgoglioso di far parte della Compagnia Schützen Mjr. Josef Eisenstecken di Gries e che sono stato accolto sin dall’inizio con cordialità e senza alcuna diffidenza. La questione etnica non è mai stata un ostacolo o un problema, anzi, non è mai stata nemmeno un tema. E non sono un caso isolato.
Posso affermare che gli Schützen sono pronti ad accogliere persone di tutti e tre gruppi linguistici senza pregiudizi. Inoltre in Trentino vi sono numerose compagnie Schützen di lingua italiana.
Tutte queste persone sono accomunate dall’amore per la propria terra e per la propria cultura, storia e tradizioni, senza alcun rancore „contro“ qualcosa o qualcuno, bensì „per“. E quando scrivo „terra“ mi riferisco al Tirolo, le cui radici trilingui sono molto profonde e antiche.
La questione etnico linguistica in questa terra non è mai stata un problema, sebbene a qualcuno sia tornato utile trasformarla in un „problema“.
La prossima volta che riterrà di scrivere su un’ associazione che evidentemente non conosce, Le suggerirei di documentarsi meglio.
Marco Sandroni, Lana
Weitere Artikel
-
-
Knotenpunkte
Südtiroler Bildungszentrum: (gm) Das „Südtiroler Bildungszentrum“ (SBZ) gibt es seit 1971. Es war damals ein Bildungsverein, ...
-
Simon Rauter
Der Bildhauer mag keine Abonnements und Hierarchien. Dafür umso lieber freies Tanzen und die Luft nach dem ersten Schneefall.
Leserkommentare
Kommentieren
Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.